Torri Costiere – Provincia di Lecce – Costa Adriatica
Torre Palane
Torre Palane è situata nella marina di Serra in territorio di Tricase. A questa si accedeva con l’ausilio di una scala a pioli, classico sistema di difesa di tutte queste torri: infatti il piano terra è adibito a cisterna d’acqua.
Torre del Lupo
Torre del Lupo presso Marittima, frazione di Diso, costruita in pietrame. Simile a questa sono quasi tutte le torri costiere dell’inizio del 1500. Attualmente è in stato di abbandono.
Torre di Castro
La poderosa Torre di Castro si erge sulla collina dell’omonimo centro. Da essa la vista abbraccia un largo tratto di mare.
Torre Miggiano
Torre di Monte Saraceno Presso S. Cesaria.
Torre Guaceto, Torre S. Leonardo, Torre Pozzelle, Torre Testa, Torre Mattarelle, Torre Specchiolla,
Torre Penna, Torre Rinalda, Torre Chianca, Torre Veneri, Torre Specchia Presso Vernole, Torre San
Foca, Torre di Roca Vecchia, Torre dell’Orso, Torre S. Emiliano, Torre Specchia presso S. Caterina.
Torre del Serpe
Oggi ridotta a rudere, un tempo altissima c poderosa. La sua immagine campeggia
nello stemma di Otranto

Torre di Andrano, Torre del Sasso o del Mito. Torre di Tiggiano. Torre di Specchia Grande. Torre del Rio o di Ricco, Torre della Marina di Novaglie (ruderi), Torre Minervino.
Torri interne della Provincia di Lecce

Torre di Belloluogo
Cilindrica e merlata, fu eretta nel 1383 poco a Nord dell’abitato di Lecce
come dimora di riposo e preghiera.All’interno vi è un interessante oratorio con affreschi del XV secolo.
Torre del Parco
Sorge a sud-est dell’abitato di Lecce. Alta quasi trenta metri, cilindrica,
fu costruita nel 1419, e nacque comeavamposto di guardia verso il lontano Adriatico. La torre del Parco ebbe
saldi baluardi, ora scomparsiprofondo
e largo fossato, robuste merlature, piombatoi e fromboliere
Torre Barbarano
A poco più di tre chilometri dal Comune di Morciano di Leuca, a 115 metri
di altezza, si erige il poderosotorrione
quadrangolare di Barbarano, a difesa del centro abitato, costruito in carparo neI
XVI secolo fondazione di una precedente torre.
Torre di Leverano
Situata a pochi chilometri del luogo abitato, ha pianta
quadrangolare e forma parallelepipeda. Poggia su di un alto zoccolo di uguale
forma, ma di pianta un po’ più ampia; termina con un coronamento a beccatelli
poco aggettante. È una costruzione solidissima in carparo locale molto compatto.
Torre di Salignano
Sorse come torre interna di difesa dell’omonimo centro abitato ed in
collegamento con le torri della non lontana costa.
Comment (0)